Formazione professionale per titolari e dipendenti di aziende.
I corsi vengono erogati singolarmente o in gruppo e personalizzati in base al core business aziendale.
Il percorso di formazione viene stabilito dopo un colloquio conoscitivo (gratuito e senza impegno), in cui verranno evidenziati gli obiettivi da raggiungere conformi alla figura professionale, in modo da trovare la soluzione ideale per l'azienda.
Alcuni tracciati di esempio:
BASE
- Alfabetizzazione informatica
- Internet e posta elettronica
Il percorso base mira a dare tutte le informazioni essenziali per l'utilizzo del computer. Indicato per dipendenti che usano marginalmente i sistemi informatici, come addetti alla produzione e magazzinieri.
SEGRETERIA
- Word base/avanzato
- Excel base/intermedio
- Servizi Cloud base
Questo percorso è adatto a chi conosce già l'utilizzo basilare del computer e pone l'obiettivo di rafforzare e/o aggiornare le competenze informatiche per segretari/e, introducendo anche i servizi Cloud, tecnologia in rapida crescita e sviluppo.
AMMINISTRAZIONE
- Excel intermedio/avanzato
- Servizi Cloud avanzato
Adatto a chi padroneggia bene i sistemi informatici e vuole vuole acquisire competenze per processi di automazione per le attività contabili, quali ad esempio le macro di Excel, o la condivisione di dati tra vari dipendenti/dispositivi sfruttando servizi Cloud.
SICUREZZA INFORMATICA
- Consapevolezza delle varie tipologie di attacchi ai sistemi informatici aziendali e strategie per evitarli
- Consapevolezza dell'importanza dei dati aziendali e come prevenire una perdita accidentale
- Struttura di una tipica rete aziendale con accesso ad Internet
- Gestione corretta delle password
Consiglio questo percorso a tutti i dipendenti che utilizzano i sistemi informatici.
Citando Bruce Schneier famoso scrittore di libri su sicurezza informatica e crittografia «Le persone spesso rappresentano l'anello più debole della catena di sicurezza e sono cronicamente responsabili del fallimento dei sistemi di sicurezza», capiamo subito che oltre ai vari sistemi di protezione è fondamentale che l'azienda investa risorse per formare adeguatamente i propri dipendenti.
Ogni anno vengono persi migliaia di dollari per danni o mancati ricavi a causa del Cybercrimine che sfrutta persone non adeguatamente preparate che ingenuamente cadono nella trappola dei pirati informatici.
L'erogazione di questo corso necessita di un breve colloquio con il tecnico/amministratore di sistema, in modo da capire come è strutturata la rete aziendale e quali dispositivi/persone hanno accesso ad Internet o a dati fondamentali per il business aziendale.
Altri percorsi possono essere erogati su richiesta.
Ogni corso è corredato di dispensa cartacea (o de-materializzata), area download per esercizi, inoltre è disponibile un servizio di consulenza gratuito via e-mail per dubbi o correzione delle prove/test assegnate agli studenti.